Menu
  • home
  • il teatro
  • attività
  • press
    • tutti i comunicati
      • 2020/21
      • 2019/20
      • 2018/19
      • 2017/18
      • 2016/17
      • 2015/16
    • rassegna stampa
      • 2019/20
      • 2018/19
      • 2017/18
      • 2016/17
      • 2015/16
      • info e accrediti stampa

Attvità e Spettacoli Teatro Astra Vicenza

| | | ||

||| |


 

Teatro Astra - VicenzaLe Attività, le Rassegne, gli Spettacoli, e i Progetti culturali  ed educativi proposti al Teatro Astra Vicenza sono curati dal Centro di Produzione Teatrale La Piccionaia per il Comune di Vicenza con il sostegno di Ministero dei Beni e le Attività culturali e Regione Veneto. Nel 2015 La Piccionaia ha compiuto i 40 anni dalla fondazione (dal 1975) e nel 2017 i 30 anni di gestione del Teatro Astra, in convenzione con il Comune di Vicenza (dal 1987). La Piccionaia sviluppa il teatro come strumento per la crescita e la valorizzazione della persona umana, lo sviluppo di capacità e competenze sociali, espressive e relazionali, nel rispetto dei ritmi dell’età evolutiva, delle differenze e dell’identità di ciascuno. Particolare attenzione va all’evoluzione del linguaggio artistico, pedagogico ed educativo, alle iniziative di studio e laboratori didattici ed educativi, anche in collaborazione con le strutture scolastiche.

Teatro Astra - Purgatorio Babilonia Teatri - ph. Lina PadovanLa Piccionaia Centro di Produzione Teatrale è una Cooperativa Sociale. Il suo scopo statutario è perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, in spirito di mutualità senza fine di speculazione privata. Per fare questo progetta e realizza attività con finalità educativa e socio-educativa avvalendosi in particolare del teatro e delle arti performative all’interno di attività culturali, artistiche, ricreative e formative. Obiettivo è la crescita socio-culturale della comunità, con particolare riferimento alle giovani generazioni, alle famiglie, alla tutela e cura del disagio sociale in riferimento alle diversità, alla solidarietà reciproca, al rispetto delle diversità culturali e alla sensibilizzazione su tematiche sociali e relazionali.

|


terrestri

Marco Dal Maso - Terrestri 2018.19il venerdì e il sabato sera, da autunno a primavera, il Teatro Astra di Vicenza è luogo in cui partecipare a spettacoli innovativi dove grandi nomi nazionali e internazionali si alternano a giovani compagnie affermate impegnate nella ricerca e nell’invenzione di nuovi linguaggi per la scena. Dal teatro partecipato alla performance, dalla narrazione a ai linguaggi visivi, fisici e di danza, dalla tradizione alle nuove tecnologie: il Teatro Astra di Vicenza è luogo di elaborazione culturale, punto di incontro privilegiato tra spettatori ed artisti. In estate il progetto continua dove nel Giardino del Teatro Astra prede vita il Festival Terrestri D’estate, un festival per l’emersione della creatività under35 negli ambiti dell’arte visiva, nuova drammaturgia per l’infanzia, performatività, indagine territoriale e dispositivi innovativi di fruizione partecipata.

|


famiglie a teatro

Gioia Ghezzo - il mio migliore amico- emoticon2019La domenica pomeriggio il Teatro Astra di Vicenza è il luogo della famiglia. famiglie a teatro è  un progetto che unisce le generazioni, uno spazio di incontro e condivisione intergenerazionale. Un programma attento dei bisogni del territorio e  che coinvolge le migliori compagnie professioniste del settore e accoglie la richiesta di una dimensione di esperienza incentrata sulla condivisione. Un tempo denso di significati, capace di innescare processi intergenerazionali di sviluppo della sensibilità per l’arte e la bellezza, della creatività e della fantasia, nonché di valori fondanti come l’uguaglianza, il rispetto, la convivenza, la valorizzazione delle differenze. Tutto questo attraverso le tematiche che trovano elaborazione negli spettacoli proposti – attraverso quel veicolo formativo straordinario ed universale che sono le fiabe della tradizione, ma anche racconti contemporanei, originali e inediti su tematiche significative – e nelle attività laboratoriali ed esperienziali dedicate a bambini e genitori insieme.


|


 

teatro scuola

Gioia Ghezzo - Teatro Ragazzi - Astra 2019Dalla prima e primissima infanzia, alle secondarie di secondo grado, il Teatro Astra di Vicenza ospita le migliori proposte  dedicate al mondo dei bambini, ragazzi, insegnanti ed educatori. La scelta degli spettacoli, tutti di compagnie professioniste selezionate nei maggiori festival nazionali, viene eseguita in base a criteri di innovatività, significatività di tematiche e capacità di relazione con lo spettatore bambino e giovane. La programmazione delle attività dedicate agli insegnanti, sono guidate dall’ascolto delle necessità educative del mondo della scuola e dei bisogni evolutivi delle diverse età dell’individuo, sulla scorta della quarantennale esperienza del Centro di Produzione Teatrale La Piccionaia nel settore dell’infanzia e della gioventù e della capacità di rinnovare costantemente tale esperienza in dialogo con il presente. Alle proposte di spettacoli in teatro si affianca poi quella, di recente sviluppo, di Museum Theatre in diverse sedi museali del territorio, in relazione alla più avanzata ricerca nell’ambito dell’innovazione degli strumenti per la didattica museale.  In teatro, la visione di tutti gli spettacoli programmati è sempre seguita da un incontro con gli artisti in cui vengono sollecitati interventi e domande da parte dei bambini, che hanno così l’occasione di confrontarsi, esprimere curiosità e punti di vista, comprendere come funziona uno spettacolo teatrale, il dietro le quinte.


|


corsi e labotratori teatrali

labi corsi teatrali relizzati da La Piccionaia in collaborazione con Polo Giovani B55 si svolgono in stretta sinergia con la programmazione del Teatro Astra con l’obiettivo di promuovere la cultura teatrale e dare sostegno all’innovazione con particolare attenzione verso le giovani generazioni. I laboratori si concentrano sul lavoro teatrale, che nasce con l’ambizione di veder crescere una nuova generazione di attori, in una fucina di ricerca in cui coltivare il desiderio di espressione e studiare i nuovi linguaggi. Nel programma anche la visione critica di alcuni degli spettacoli della stagione di teatro contemporanea dell’Astra e incontri e workshop con alcuni artisti in cartellone.

|


centri estivi

Teatro Ragazzi Vicenzagiochi, laboratori, arte, teatro: sono questi i Centri Estivi de La Piccionaia. Attività pensate in base all’età e alle caratteristiche dei partecipanti, condotte dagli artisti-educatori professionisti de La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale organizzati all’interno del progetto educativo promosso dal Comune di Vicenza .

|


 

/e.mò.ti.con/ illustra l’emozione

WhatsApp Image 2019-06-10 at 09.28.25è un concorso per giovani illustratori, che ha l’obbiettivo di esplorare con gli strumenti dell’ arte la bellezza dell’essere umano nell’espressione delle sue emozioni. La giuria del concorso seleziona un numero variabile di illustrazioni finaliste (minimo 10) con cui viene allestita una mostra nell’ambito di Terrestri d’estate. Tra le opere selezione vengono scelte le illustrazioni vincitrici destinate a diventare protagoniste delle campagne di comunicazione delle rassegne de La Piccionaia dedicate alle giovani generazioni, all’infanzia e alle famiglie: il festival di teatro urbano “Terrestri d’Estate 2019” di Vicenza e le stagioni invernali “Famiglie a Teatro 2019/20” al Teatro Astra di Vicenza, al Teatro Villa dei Leoni di Mira (Venezia), al Teatro Comunale di Mirano (Venezia) e al Teatro Ferrari di Camposampiero (Padova).

|


 

back to school

sono i progetti di Altrnanza Scuola Lavoro curati da La Piccionaia in collaborazione con l’istituto Artistico Boscardin di Vicenza. I vari programmi, studiati per fascia di indirizzo, permettono  agli studenti di assistere ad alcuni degli spettacoli in cartellone,  incontrare le compagnie,  analizzare le scenografie, scoprire i processi di lavoro che avvengono dietro le quinte e partecipare a lezioni di approfondimento in cui vengono froniti spunti iconografici, bibliografici e di pensiero per una riflessione allargata utile poi alla realizzazione finale degli spettacoli in creazione.

|


Dalla parte del pubblico

Cosa si nasconde dietro la ricerca degli spettacoli in programma? come nasce una nuova produzione teatrale?
Abbiamo creato uno  spazio  dedicato a progetti,  incontri e attività nati assieme agli spettatori in cui scoprire assieme cosa si nasconde dietro il sipario, quando le luci del teatro si spengono e ci si prepara a produrre, programmare e costruire progetti culturali.

  • ASTRACLUB
    Percorso di accompagnamento alla visione degli spettacoli, 
    rivolto a spettatori curiosi e interessati ad approfondire linguaggi e significati della scena, in un gruppo dedicato al confronto libero e informale, anche con la partecipazione di alcuni artisti ospiti della stagione. Partecipazione gratuita, a numero limitato, solo per abbonati. Per partecipare, inviare una breve lettera motivazionale a info@teatroastra.it
  • ASTRANAUTI
    Cerchiamo spettatori – non “addetti ai lavori” – appassionati o 
    incuriositi dal teatro, per affiancare lo staff della Piccionaia in alcune fasi di selezione del progetto a sostegno del teatro emergente In-Box attraverso la visione in gruppo degli spettacoli in corsa per la finale. Partecipazione gratuita, a numero limitato. Per partecipare, invia una breve lettera motivazionale a info@teatroastra.it

|

 


 

favole al telefono

sab 24 e dom 25 ott | ore 17
favole al telefono
la piccionaia

giochi teatrali

sab 24 e dom 25 ott | ore 10.30
giochi teatrali
con aurora e julio

fiabe da tavolo. la teiera, il brutto anatroccolo

evento sospeso
fiabe da tavolo. la teiera, il brutto anatroccolo
teatrodelleapparizioni

/e.mò.ti.con/ illustra l’emozione

dal 15 al 31 luglio
/e.mò.ti.con/ illustra l’emozione
mostra internazionale di illustrazione per l'infanzia

anagoor | rivelazione

mer 15 luglio | ore 21.30
anagoor | rivelazione
sette meditazioni intorno al Giorgione

sotterraneo | shakespearology

ven 17 luglio | ore 21.30
sotterraneo | shakespearology
conversazione impossibile con William Shakespeare

l’incredibile viaggio

sab 18 e dom 19 luglio | ore 16.30 e 18
l’incredibile viaggio
gioco teatrale di Aurora Candelli

Workshop di Poetry Slam

dom 19, mar 21 e mer 22 luglio
Workshop di Poetry Slam
Laboratorio pratico di poesia performativa condotto da Lorenzo Maragoni

il cielo sopra vicenza

21, 25, 30 luglio e 1 agosto | ore 18 e 20.30
il cielo sopra vicenza
itinerario teatrale. la città vista da Massimiliano Civica, Anagoor, Sotterrano, La Piccionaia

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 48
archivio stagioni
  • il serale
    • Terrestri 2016.17
    • Terrestri 2015.16
    • Terrestri 2014.15
    • Siamo Umani 2013.14
    • Fatti di Vita 2012.13
    • Niente Storie 2011.12
    • Gusti Astrali 2010.11
    • Gusti Astrali 2009.10
    • Gusti Astrali 2008.09
    • Carta Bianca 2007.08
    • Fragole Fuori Stagione 2006.07
  • Famiglie a Teatro
    • 2016.17
    • 2015.16
    • 2014.15
    • 2013.14
  • Teatro Scuola
    • 2016.17
    • 2015.16
    • 2014.15
    • 2013.14
    • 2012.13
    • 2011.12
    • 2010.11
    • 2009.10
    • 2008.09
lapiccionaia
  • produzioni in scena all’astra
    • carlo presotto
    • ketti grunchi
    • paola rossi
    • matteo balbo
    • gianni franceschini
    • pippo gentile
    • mario perrotta
    • paola roscioli
    • valeria raimondi / enrico castellani
    • marta e diego dalla via
  • www.piccionaia.it
reti attive
  • Premio Scenario
  • Progetto In Box
artisti che fanno storia
  • anagoor
  • atir
  • babilonia teatri
  • cesar brie
  • ascanio celestini
  • titino carrara
  • marta cuscunà
  • fratelli dalla via
  • emma dante
  • tindaro granata
  • motus
  • giuliana musso
  • i sacchi di sabbia
  • mario perrotta
  • patricia zanco
scatti
  • andrea rosset
  • emanuele tortora
  • roberto graziano moro
  • lina padovan
  • luca rizzi e davide cagnes
  • francesca campagnolo
  • andrea garzotto
  • carlotta laudani
  • Elemento menu
Teatro Astra
Contrà Barche 55 - Vicenza
Copyright © 2014 teatroastra.it - T +39 0444 323725 - E info@teatroastra.it - privacy - Credits LS + Mat