Fratelli dalla Via
biografia
I Fratelli Dalla Via sono una piccola impresa famigliare che costruisce storie. Marta e Diego, dopo aver sviluppato parallelamente una serie di esperienze formative, professionali e umane, decidono di unire la propria voce in un percorso artistico comune. Nel farlo, accettano la sfida di abitare e lavorare a Tonezza del Cimone, il paese sulle montagne vicentine dove sono nati. Sono da sempre supportati da Roberto Di Fresco che si occupa di illuminare e musicare tutte le creazioni della piccola compagnia.
La loro prima scrittura per la scena è “Piccolo Mondo Alpino” progetto vincitore del Premio Kantor 2010, spettacolo prodotto dal CRT di Milano e vincitore del premio speciale della giuria nel concorso drammaturgico CTAS Oltrelaparola nel 2011. Fin da questa prima prova si vanno definendo le intenzioni e le matrici espressive e linguistiche del loro percorso. Gli stereotipi e il territorio, la fragilità umana ed economica, diventano ulteriore oggetto di studio e approfondimento nell’ambito di Fattore P, una cena-spettacolo ospitata all’interno della 33° edizione del Bassano Opera Estate Festival Veneto. Tale allestimento una tappa di avvicinamento alla loro seconda prova drammaturgica: “Mio figlio era come un padre per me“, vincitore del Premio Scenario 2013.
Lo spettacolo, a seguito della maturazione nel tour estivo della Generazione Scenario, debutta al Franco Parenti di Milano e viene successivamente rappresentato in quasi sessanta città nel corso della stagione invernale 2013/2014. Nel giugno 2014 i Fratelli Dalla Via vincono il Premio Hystrio Castel dei Mondi. Da sempre interessati all’interdipendenza tra lessico ed economie dei luoghi, nel 2016 portano in scena il loro personalissimo abecedario di “Drammatica elementare” mentre nel 2017 debutteranno con “Personale Politico Penthotal, opera rap per Andra Pazienza”, realizzato grazie ad un percorso triennale di sperimentazione legato alla parola come segno e disegno e prodotto da La Piccionaia, con cui la compagnia collabora stabilmente dal 2014.
visti all’astra