Menu
  • home
  • il teatro
  • attività
  • press
    • tutti i comunicati
      • 2020/21
      • 2019/20
      • 2018/19
      • 2017/18
      • 2016/17
      • 2015/16
    • rassegna stampa
      • 2019/20
      • 2018/19
      • 2017/18
      • 2016/17
      • 2015/16
      • info e accrediti stampa

Sei su Home > ARTISTI > mario perrotta

mario perrotta

Attore, drammaturgo, regista teatrale e scrittore, Mario Perrotta è una delle voci di spicco della nuova drammaturgia italiana. Un teatro, il suo, che è riduttivo definire “di narrazione”, ma che è piuttosto un racconto corale animato da molte voci, autentiche e fantastiche, vere e verosimili, fra le quali si nasconde la traccia autobiografica dell’artista.
Vincitore nel 2008 del Premio Città del Diario, assegnato in precedenza a Marco Paolini, Ascanio Celestini e Rita Borsellino, grazie al progetto Cìncali, che racconta la Puglia, terra natale di Perrotta, a partire dalla raccolta delle testimonianze orali degli ex-migranti salentini e più in generale italiani del dopoguerra. Nel 2009 con Odissea è invece finalista al Premio Ubu come miglior attore e riceve il Premio Hystrio alla Drammaturgia per il suo lavoro di riscrittura, che rinnova il fascino del poema omerico, portandolo vicino a noi in una lingua densa di umori. Un percorso artistico che l’ha portato nel 2009 a dare avvio al progetto Trilogia sull’individuo sociale, rilettura di tre classici di Moliére (Il Misantropo), Aristofane (I Cavalieri), e per ultimo, Flaubert (Bouvard et Péuchet), nella convinzione che si tratti di testi che parlano “talmente ferocemente del presente che non c’era bisogno di scriverne di nuovi. Semmai è molto interessante tradurli: due volte. La prima in senso letterale e la seconda in senso teatrale cioè, farli diventare atto scenico”.

Visti all’Astra:

mario perrotta

dom 13 mag 18 | ore 18.30 | Teatro Comunale di Recoaro Terme
mario perrotta
il milite ignoto
finisterre

La Piccionaia / Permàr<br />mario perrotta milite ignoto

La Piccionaia / Permàr
mario perrotta milite ignoto

Milite Ignoto racconta il primo, vero momento di unità nazionale. È, infatti, nelle trincee di sangue…

Mario Perrotta <br /> Progetto Ligabue

Mario Perrotta
Progetto Ligabue

IL TEATRO ASTRA VA IN EMILIA! Dal 21 al 24 maggio a Gualtieri, Guastalla e Reggio Emilia…

mario perrotta<br />un bés, antonio ligabue

mario perrotta
un bés, antonio ligabue

“Un bès… Dam un bès, uno solo! Che un giorno diventerà tutto splendido. Per me e…

mario perrotta

sab 10 mar | Teatro Astra
mario perrotta
Atto finale - Flaubert

mario perrotta

ven 14 nov 2008 | Teatro Astra
mario perrotta
Prima Guerra

archivio stagioni
  • il serale
    • Terrestri 2016.17
    • Terrestri 2015.16
    • Terrestri 2014.15
    • Siamo Umani 2013.14
    • Fatti di Vita 2012.13
    • Niente Storie 2011.12
    • Gusti Astrali 2010.11
    • Gusti Astrali 2009.10
    • Gusti Astrali 2008.09
    • Carta Bianca 2007.08
    • Fragole Fuori Stagione 2006.07
  • Famiglie a Teatro
    • 2016.17
    • 2015.16
    • 2014.15
    • 2013.14
  • Teatro Scuola
    • 2016.17
    • 2015.16
    • 2014.15
    • 2013.14
    • 2012.13
    • 2011.12
    • 2010.11
    • 2009.10
    • 2008.09
lapiccionaia
  • produzioni in scena all’astra
    • carlo presotto
    • ketti grunchi
    • paola rossi
    • matteo balbo
    • gianni franceschini
    • pippo gentile
    • mario perrotta
    • paola roscioli
    • valeria raimondi / enrico castellani
    • marta e diego dalla via
  • www.piccionaia.it
reti attive
  • Premio Scenario
  • Progetto In Box
artisti che fanno storia
  • anagoor
  • atir
  • babilonia teatri
  • cesar brie
  • ascanio celestini
  • titino carrara
  • marta cuscunà
  • fratelli dalla via
  • emma dante
  • tindaro granata
  • motus
  • giuliana musso
  • i sacchi di sabbia
  • mario perrotta
  • patricia zanco
scatti
  • andrea rosset
  • emanuele tortora
  • roberto graziano moro
  • lina padovan
  • luca rizzi e davide cagnes
  • francesca campagnolo
  • andrea garzotto
  • carlotta laudani
  • Elemento menu
Teatro Astra
Contrà Barche 55 - Vicenza
Copyright © 2014 teatroastra.it - T +39 0444 323725 - E info@teatroastra.it - privacy - Credits LS + Mat