Menu
  • home
  • il teatro
  • attività
  • press
    • tutti i comunicati
      • 2020/21
      • 2019/20
      • 2018/19
      • 2017/18
      • 2016/17
      • 2015/16
    • rassegna stampa
      • 2019/20
      • 2018/19
      • 2017/18
      • 2016/17
      • 2015/16
      • info e accrediti stampa

Sei su Home > ARTISTI > marta cuscunà

marta cuscunà

“Sono nata a Monfalcone, piccola città operaia famosa per il cantiere navale dove si costruiscono le navi da crociera più grandi del mondo, e per il triste primato dei decessi per malattie causate dall’amianto. Il mio percorso formativo più importante prende avvio grazie a Prima del Teatro: Scuola Europea per l’Arte dell’Attore, dove incontro alcuni grandi maestri del teatro contemporaneo: Joan Baixas, con cui approfondisco i linguaggi del teatro visuale; José Sanchis Sinisterra, grazie a cui inizio a studiare drammaturgia; Christian Burgess e molti altri. Nel 2006 debutto all’estero in Merma Neverdies, spettacolo con pupazzi di Joan Mirò e regia di Joan Baixas, prodotto da Elsinor-Barcellona in esclusiva per la Tate Modern Gallery di Londra. Nel 2007 vado in scena con Indemoniate, spettacolo di Giuliana Musso e Carlo Tolazzi, regia di Massimo Somaglino. Nel maggio del 2009 torno a lavorare in Spagna nello spettacolo Zoé, incocencia criminal, produzione della Compañía Teatre de la Claca di Barcellona, diretta da Joan Baixas. Nel giugno del 2009 debutto con lo spettacolo inedito È bello vivere liberi! Progetto di teatro civile per un’attrice, cinque burattini e un pupazzo, di cui sono autrice e interprete. Nel 2011, grazie ad una borsa di studio, partecipo a …Think only this of me… progetto inedito per attori e musicisti della Guildhall School of Music and Drama di Londra, diretto da Christian Burgess. Nel 2012 realizzo il mio secondo progetto inedito La semplicità ingannata. Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne. Nel 2013 realizzo per il Gaypride di Vicenza il reading The beat of Freedom e in seguito interpreto Glauce in La città ha fondamenta sopra un misfatto, riscrittura teatrale della Medea di Christa Wolf, scritta e diretta da Giuliana Musso. Nel 2014 debutto con Wonder Woman, il reading scritto e interpretato insieme a Giuliana Musso e Antonella Questa, partendo dall’inchiesta di Silvia Sacchi e Luisa Pronzato, giornaliste del Corriere della Sera, che esplora il tema dell’indipendenza economica femminile. Nel 2015 debutto con Sorry, boys terzo spettacolo inedito della trilogia sulle Resistenze femminili. Dal 2009 faccio parte del progetto Fies Factory di Centrale Fies.”

PREMI

2016 Finalista Premio Ubu come miglior attrice/performer 2013 Premio Franco Enriquez 2013 Premio Città Impresa 2012 Premio Last seen per il miglior spettacolo dell’anno 2012 Menzione d’onore al Premio Eleonora Duse 2011 Finalista Premio Virginia Reiter come miglior attrice under 35 2010 Finalista Premio Ubu come miglior attrice under 30 2009 Premio Scenario per Ustica

marta cuscunà

ven 16 e sab 17 nov | ore 21
marta cuscunà
il canto della caduta

marta cuscunà

mer 7 giugno 2017 | ore 20.45 | Teatro Astra
marta cuscunà
the beat of freedom

marta cuscunà<br />Finisterre Teatro ai Confini

ven 15 apr 2016 | ore 21 | a Valdagno
marta cuscunà
Finisterre Teatro ai Confini

Sorry, Boys

cuscunà / questa / musso

ven 13 gen 2015 | ore 21 | Teatro Astra
cuscunà / questa / musso
Wonderwoman

marta cuscunà

gio 13 giu 2013 | Giardino del Teatro Astra
marta cuscunà
the beat of freedom |Vicenza Pride Festival

marta cuscunà

ven 8 mar 2013 | ore 21 | Teatro Astra
marta cuscunà
la semplicità ingannata

marta cuscunà

sab 15 gen 2011 | ore 21 | Teatro Astra
marta cuscunà
è bello vivere liberi

archivio stagioni
  • il serale
    • Terrestri 2016.17
    • Terrestri 2015.16
    • Terrestri 2014.15
    • Siamo Umani 2013.14
    • Fatti di Vita 2012.13
    • Niente Storie 2011.12
    • Gusti Astrali 2010.11
    • Gusti Astrali 2009.10
    • Gusti Astrali 2008.09
    • Carta Bianca 2007.08
    • Fragole Fuori Stagione 2006.07
  • Famiglie a Teatro
    • 2016.17
    • 2015.16
    • 2014.15
    • 2013.14
  • Teatro Scuola
    • 2016.17
    • 2015.16
    • 2014.15
    • 2013.14
    • 2012.13
    • 2011.12
    • 2010.11
    • 2009.10
    • 2008.09
lapiccionaia
  • produzioni in scena all’astra
    • carlo presotto
    • ketti grunchi
    • paola rossi
    • matteo balbo
    • gianni franceschini
    • pippo gentile
    • mario perrotta
    • paola roscioli
    • valeria raimondi / enrico castellani
    • marta e diego dalla via
  • www.piccionaia.it
reti attive
  • Premio Scenario
  • Progetto In Box
artisti che fanno storia
  • anagoor
  • atir
  • babilonia teatri
  • cesar brie
  • ascanio celestini
  • titino carrara
  • marta cuscunà
  • fratelli dalla via
  • emma dante
  • tindaro granata
  • motus
  • giuliana musso
  • i sacchi di sabbia
  • mario perrotta
  • patricia zanco
scatti
  • andrea rosset
  • emanuele tortora
  • roberto graziano moro
  • lina padovan
  • luca rizzi e davide cagnes
  • francesca campagnolo
  • andrea garzotto
  • carlotta laudani
  • Elemento menu
Teatro Astra
Contrà Barche 55 - Vicenza
Copyright © 2014 teatroastra.it - T +39 0444 323725 - E info@teatroastra.it - privacy - Credits LS + Mat