VICENZA
fratelli dalla via
oltre alice (secondo studio)
restituzione della seconda residenza condotta a Vicenza in occasione del progetto classico/contemporaneo incontro con il pubblico…
restituzione della seconda residenza condotta a
Vicenza in occasione del progetto classico/contemporaneo
incontro con il pubblico al termine della presentazione
“Ho in mente un racconto scenico dedicato a Radio Alice, voce narrante del Marzo Bolognese. Le reali trascrizioni delle trasmissioni radiofoniche e il linguaggio immaginifico del celebre fumetto di Andrea Pazienza Le straordinarie avventure di Pentothal sono gli spunti drammaturgici. Le luci saranno puntate su parole-proiettile che raccontano, feriscono e guariscono. Un distopico programma radiofonico si srotola su un tappeto cronologico delirante come certi sogni. Il gruppo di giovanissimi attori di Fabbricateatro è al centro di un elastico teso tra coscienza politica e incoscienza creativa. Viviamo in una società che si regge in piedi perché ha una burocrazia. Il sottotesto di questa burocrazia è la minaccia dell’uso della forza. La creatività è un modo per mantenere viva la propria libertà individuale a favore della collettività.”
Marta Dalla Via
di e con Marta Dalla Via
e la partecipazione di Francesca Bellini, Fabio Benetti, Nicole Cecchinato,Aurora Candelli, Julio Escamilla, Elena Favero, Giovanni Gottardo, Delfina Pevere, Matilde Rossato
direzione tecnica Roberto di Fresco
in collaborazione con La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale e il laboratorio teatrale permanente diretto da Ketti Grunchi Fabbricateatro
(durata 30 minuti circa)