scuola secondaria di 1° e 2° grado
MUSEO DEL RISORGIMENTO
narrazione e visita al museo
La Piccionaia / Paola Rossi
ERANO COME NAUFRAGHI
Con la grandiosa Offensiva di Primavera, scatenata dagli austroungarici nel maggio del 1916, a un anno dall’inizio, per l’Italia, della Prima Guerra Mondiale, sulle Prealpi vicentine gli abitanti di interi paesi, donne, vecchi e bambini, furono costretti precipitosamente ad abbandonare le loro case sotto l’incalzare delle bombe. La tragedia del profugato rappresentò un un momento terribilmente drammatico della nostra storia. Per ricostruire questa vicenda ci restano oggi i diari dei sacerdoti e i racconti di tante persone giunti a noi attraverso i canali della memoria.
FUOCO SOTTO LA NEVE
Laboratorio teatrale di didattica museale sulla Grande Guerra in alta montagna. Nato dalla collaborazione di Paola Rossi con il Museo del Risorgimento, racconta il fronte di guerra che si eleva fin sui 3.000 metri di quota. Le storie sono tratte da testi sulla guerra in montagna e da racconti pubblicati nel sito “Europeana”, il più grande progetto europeo di raccolta e digitalizzazione delle memorie della Grande Guerra al quale il Museo del Risorgimento ha dato il proprio contributo scientifico.