la piccionaia
la chiamarono maria
di Ketti Grunchi con Ketti Grunchi, Delfina Pevere/Clara Visonàmusica dal vivo (violoncello) Davide Pilastroscenografia e luci Yurji Pevere Lo spettacolo…
di Ketti Grunchi
con Ketti Grunchi, Delfina Pevere/Clara Visonà
musica dal vivo (violoncello) Davide Pilastro
scenografia e luci Yurji Pevere
Lo spettacolo è liberamente tratto dal un libro per bambini sulla storia di Maria, scritto da Maria Loretta Giraldo e illustrato da Nicoletta Bertelle . La storia di Maria che comincia proprio dall’inizio, dal desiderio di Anna e Gioacchino di avere una figlia e poi via via fino a quando Maria diventa la mamma di Gesù.
Importantissimo l’incontro con un libro che restituisce all’infanzia la storia della nascita di Gesù, collocandola in una narrazione per i bambini sul desiderio e la sacralità della maternità.
Un racconto poetico e sospeso di un annuncio, di un sì, di un grande mistero. Sulla scena, insieme, una mamma e una figlia, un’ attrice di esperienza, Ketti Grunchi e la figlia giovanissima: Delfina, 15 anni.
Con questa storia antichissima, dolce e poetica, a tratti ingenuamente comica, lo spettacolo riafferma il valore della trasmissione orale tra le generazioni, la preziosità del rapporto madre-figlia e l’importanza del sacro.