mario perrotta
Prima Guerra
14/11/2008 Vicenza > stagione teatrale 2008 >09
prima guerra
Provinciautonoma di Trento – Assesorat o alla Cultura12
Coordinamento Teatra le del Trentino
La Piccionaia I Carara Teatro Stabile di Innovazione
Teatr o dell’Argine In collaborazione con il Centro Servizi Culturali S.Chiara, il Museo Storico
Ita liano della Guera di Rovereto, la Fondazione Museo storico del Trenti no
di Mario Perrotta
con Mario Perrotta e Paola Roscioli
musiche originali eseguite dal vivo da
Mario Arcari (oboe, clarinetto) e Maurizio Pellizzari (chitarra, tromba)
Quando nasce una guerra so da che parte sto. Anche se non la voglio, anche se quella guerra mi ribalta lo stomaco, comunque so da che parte sto: se sono francese, poniamo, sto con la Francia; se sono tedesco sto con la Germania; austriaco con l’Austria e se sono italiano sto con l’Italia… E invece no. Se sono italiano, ma vivo in Trentino o in Friuli, può esser pure che sto con l’Austria. Anzi: sicuro che sto con l’Austria, soprattutto se questa nazione si chiama ancora Impero austroungarico e siamo nei primi anni del secolo passato.
Mario Perrotta
Prima Guerra nasce grazie al prezioso contributo del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e della Fondazione del Museo storico del Trentino, alle testimonianze raccolte nei loro archivi, testimonianze di una lacerazione profonda delle coscienze in quelle zone dell’Italia che, all’inizio del primo conflitto mondiale, si trovavano oltre confine e che lasciarono sul campo decine di migliaia di morti misconosciuti dalla storia che, come sempre, fu scritta dai vincitori.